Q-Station

CHE COSA E’ E COME FUNZIONA

E’ in grado di tagliare i tempi necessari per più consulti medici sullo stesso paziente

Questa immagine ha l'attributo alt vuoto; il nome del file è Q-Station_1-1.jpg

Si chiama “Q-Station” il macchinario donato dalla Associazione YLENIA MORSUCCI Onlus al nosocomio regionale di Torrette, in grado di tagliare i tempi necessari per più consulti medici sullo stesso paziente. “Spesso – ha spiegato il dirigente medico Francesca Chiara Surace – ci troviamo di fronte a dettagli anatomici difficili da interpretare. Questo sistema aiuta molto il clinico a presentare il quadro al cardiochirurgo soprattutto nel nostro mestiere dove spesso sono richiesti molti dettagli, che a loro volta richiedono più pareri ed analisi mediche nello stesso paziente. E lo stesso paziente, a sua volta, richiede molti interventi cardiochirurgici per cui la sua anatomia cambia nel tempo.

Questa immagine ha l'attributo alt vuoto; il nome del file è Q-Station_2.jpgQuesto sistema invece – ha sottolineato – consente di archiviare le immagini, di elaborarle per confrontarle con altre precedenti e con quelle attuali, rielaborandole e facendo analisi di immagini provenienti anche da altri istituti tramite la messa in rete di questo sistema che, in questo modo, consente di superare un limite dettato semplicemente dalla “geografia”, che d’ora in poi verrà azzerato. In caso di un consulto immediato da un ospedale all’altro – ha concluso con un esempio – questo ora potrà avvenire immediatamente.”