Donazione isola neonatale Jesi

EFFETTUATA LA TERZA DONAZIONE

L’ISOLA NEONATALE PER SALVARE LA VITA AI BAMBINI

Sofisticata attrezzatura per la terapia intensiva donata dalla Associazione YLENIA MORSUCCI Onlus al dipartimento materno-infantile di Jesi.

C’è una “Ferrari” di nome Giraffa Warmer nel dipartimento materno-infantile dell’Ospedale al viale della Vittoria di Jesi. Si tratta di una sofisticata apparecchiatura per la terapia intensiva dei neonati, modello all’avanguardia studiato e prodotto dal colosso General Electrics e donato dall’Associazione YLENIA MORSUCCI Onlus al nosocomio jesino.

Nelle Marche ce ne sono solo quattro: tre a Pesaro (di cui due sono accessoriate per le esigenze di terapia della sola sala parto) e la quarta a Jesi. Il Bambin Gesù di Roma ne ha acquistate undici. Perchè avere questo macchinario a disposizione significa innalzare enormemente la possibilità di salvare la vita di un bambino. L’ospedale di Jesi vanta dunque questo primato: il macchinario più sofisticato e potente per la terapia intensiva neonatale di tutta l’Area Vasta 2.

La cerimonia di consegna si è svolta il 19 aprile 2012, nella sala giochi del reparto di Pediatria, alla presenza del direttore dell’Area Vasta – Ingegner Maurizio Bevilacqua – del dirigente medico responsabile del Governo clinico della ex-Asur 5 di Jesi – Claudio Martini – della dirigente del reparto pedriatria – Dott.ssa Giuliana Carotti – del capo dipartimento materno-infantile – Dott. Angelo Curatola –  della famiglia Morsucci – in rappresentanza dell’Associazione YLENIA MORSUCCI Onlus – e del parroco della cappellina dell’Ospedale che ha benedetto l’apparecchiatura – Don Aldo. Nel corso della cerimonia, la dottoressa Carotti ha mostrato nel dettaglio il funzionamento e le componenti che rendono l’isola neonatale “Giraffe Warmer” un’eccellenza. <<E’ stato un percorso lungo, durato quasi un anno – spiega la Dott.ssa Giuliana Carotti – un tempo entro il quale abbiamo avuto modo di conoscere l’associazione e pianificare l’acquisto di questa macchina estremamente avanzata, un apparecchio multifattoriale e multiparametrico in grado di rispondere ad ogni esigenza. La speranza, naturalmente, è che venga usata il meno possibile, ma ci permette senza dubbio di fare un grande passo avanti dal punto di vista tecnologico>>.

Molto soddisfatto anche il Direttore Maurizio Bevilacqua che ha sottolineato che questa donazione <<arricchisce la già alta qualità del dipartimento materno-infantile dell’Ospedale di Jesi, una struttura importante dell’Area Vasta. Ringrazio di cuore il presidente dell’Associazione, Maurizio Morsucci, una persona determinata a fare del bene. Sicuramente il modo migliore di ricordare la memoria di YLENIA>>.

Si coglie l’occasione per ringraziare tutti coloro che hanno partecipato e contribuito a questa iniziativa e che, siamo certi, continueranno a sostenerci per tenere sempre vivo il ricordo di YLE.

 

Terza donazione: isola neonatale