Matrimonio Michele e Marzia

MATRIMONIO MICHELE E MARZIA – un pensiero per YLE

Di seguito riportiamo la lettera, scritta dagli sposi Michele Silvestri e Marzia Morsucci, che è stata letta durante la celebrazione del loro matrimonio nella Parrocchia “Santa Maria in Castagnola” di Chiaravalle.

La lettera contiene un commovente ricordo della nostra YLE.

“Brevemente ci teniamo a ringraziare le nostre famiglie che in tutti questi anni ci sono state accanto, ci hanno aiutato, sostenuto e sopportato, e che inconsapevolmente continuano a farlo anche oggi. Grazie di esserci vicino con il vostro amore ed il vostro affetto; speriamo di avere la vostra stessa generosità d’animo, tenacia e rispetto per i valori che ci avete trasmesso.

Un ringraziamento va inoltre ai nostri testimoni che occupano in posto speciale nel nostro cuore e che abbiamo voluto accanto a noi in questo giorno.

Infine, un pensiero a te, YLENIA, che sei salita in cielo troppo presto e troppo in fretta, in modo ingiusto e difficile da accettare, lasciando in ognuno di noi un vuoto profondo, un vuoto che è sempre lì, come una ferita che mai si cicatrizzerà completamente. In questo giorno così importante che segna la nascita della nostra piccola famiglia, avremmo tanto desiderato averti accanto, per condividere con te ogni istante. Ma, anche se abbiamo perso la tua presenza, la tua voce, il tuo profumo, ciò che ci hai lasciato – la tua dolcezza, la tua allegria, la tua spontaneità, i tuoi sorrisi – ciò che da te abbiamo imparato – l’amore incondizionato verso gli altri – questo non lo dimenticheremo mai.

E’ impossibile non averti nel cuore ed è per tale ragione che ti porteremo sempre con noi nel nostro viaggio che è appena iniziato.

Ti vogliamo bene.

Michele e Marzia

Memorial YLENIA MORSUCCI

Mercoledì 29 agosto 2018

L’ANCONITANA SI AGGIUDICA IL MEMORIAL YLENIA MORSUCCI

FALCONARA – Ottima cornice di pubblico (oltre 400 persone) allo stadio Roccheggiani di Falconara per il Memorial “Ylenia Morsucci”, triangolare che ha visto affrontarsi l’Anconitana, la Falconarese 1919 e la Castelfrettese.

L’evento, organizzato magistralmente dalla società Falco 1919, con il sostegno della BCC di Ancona e Falconara Marittima Credito Cooperativo in qualità di main sponsor, ha unito tutti sotto la bandiera della solidarietà, nel ricordo di YLENIA: grazie alla generosità di tutti i partecipanti sono infatti stati raccolti circa € 1.200, interamente devoluti all’Associazione YLENIA MORSUCCI Onlus, per sostenere i suoi numerosi ed ambiziosi progetti in ambito sociale.

Sul campo, è stata la più quotata formazione dell’Anconitana ad aggiudicarsi il trofeo, battendo prima la Castelferretese 2-0 e poi ai rigori la Falconarese 1919. Ci pensa Mastronunzio a risolvere il primo incontro da 45′ contro la Castelfrettese, firmando il vantaggio e guadagnando il penalty del raddoppio trasformato da Ruibal. Lo 0-0 non si schioda nel secondo match contro la Falconarese, a sua volta vittoriosa per 2-0 nel derby iniziale contro la Castelfrettese. Persistendo la parità, si va ai calci di rigore dove l’Anconitana si dimostra più incisiva ed esperta consentendo a capitan Marengo di sollevare il trofeo consegnato dal papà di Ylenia, Maurizio Morsucci, presidente anche dell’Associazione Onlus che porta il nome della figlia.

Alla fine, premi per gli arbitri e per le tre squadre partecipanti. I premi, così come avvenuto nelle precedenti edizioni del Memorial, sono stati offerti dalla ditta Onorati Sport, alla quale si invia un ringraziamento particolare.

Si ringrazia tutti coloro che hanno contribuito all’organizzazione della manifestazione e tutto il pubblico, molto numeroso come da consuetudine, che ha calorosamente partecipato, facendo sì che il ricordo di YLENIA resti sempre vivo nel cuore di tutti.

 

2018 - Memorial Ylenia Morsucci

Donazione “La Strada di Erm”

EFFETTUATA LA QUATTORDICESIMA DONAZIONE

UN AIUTO PER I BAMBINI IN RICORDO DI YLENIA

La Onlus ha donato circa 8.000 euro a sostegno della Strada di Erm

Ancora un’importante donazione, la quattordicesima per l’esattezza, da parte dell’associazione Ylenia Morsucci Onlus. Nata nel 2009 per volere della famiglia Morsucci in memoria di Ylenia, la pallavolista falconarese volata in cielo a soli 18 anni, questa volta l’associazione ha rivolto la propria solidarietà all’autismo. La donazione, infatti, è stata devoluta a favore dell’associazione ludico culturale ”La strada di Erm” di Ancona, che ha come direttore sanitario il Dottor Mauro Coppa, si occupa di disagio minorile ed è accreditata in regione per la diagnosi precoce del DSA (Disturbi Specifici dell’Apprendimento).

La strada di Erm ha intrapreso uno splendido percorso, organizzando un progetto denominato AnconAutismo, volto alla diagnosi precoce dello spettro dell’autismo, sopratutto dei minori. L’associazione Ylenia Morsucci Onlus ha effettuato una donazione per condividere questa importate iniziativa: nello specifico sono stati devoluti dei kit particolari, utili e necessari per lo svolgimento di attività didattiche per i più piccoli. Inoltre, a completare la donazione, anche dei mobili per arredare i locali dove il personale qualificato effettua le sedute con i piccoli pazienti. Il valore economico della donazione è di 7812,49 euro.

”Per la nostra associazione si tratta di una donazione di notevole spessore – spiega il presidente della Onlus Maurizio Morsucci -. Lo spettro dell’autismo è una condizione spesso non riconosciuta o riconosciuta in maniera tardiva e questo non aiuta certo il percorso medico, rischiando di condizionare il futuro di chi ne è affetto. Credo sia giusto e doveroso creare strutture idonee e formare nuove figure specialistiche affinché lo spettro dell’autismo non venga più percepito come qualcosa di drammatico, ma una condizione con la quale si possa convivere nel migliore dei modi.”

L’associazione Ylenia Morsucci Onlus continua il suo percorso di solidarietà, già rivolta al futuro e alla prossima donazione.

Si coglie l’occasione per ringraziare tutti coloro che hanno partecipato e contribuito a questa iniziativa e che, siamo certi, continueranno a sostenerci per tenere sempre vivo il ricordo di YLE.

Amichevole futsal femminile

Domenica 7 gennaio 2018

Al PalaBadiali amichevole di futsal in memoria di Ylenia

Falconara e Chiaravalle in campo: vince la solidarietà

Domenica 7 gennaio, Città di Falconara e FiberPasta Chiaravalle sono scese in campo al PalaBadiali in un’amichevole di futsal in cui a vincere è stata la solidarietà.

L’iniziativa è stata ben organizzata dalla ASD Città di Falconara Calcio a Cinque ed è riuscita ad attirare pubblico e offerte per un’importante cifra di circa € 400,00, interamente donata in beneficenza all’associazione YLENIA MORSUCCI Onlus, per sostenere i suoi numerosi ed ambiziosi progetti in ambito sociale, nel nome di YLENIA.

Senza i ritmi serrati di una gara di campionato, pur con il divario dovuto alle differenti categorie (Falconara in Serie A, Chiaravalle in A2), le squadre hanno fatto vedere un bel match di futsal e contribuito a fare del bene. Per la cronaca, la partita l’ha vinta il Falconara. Fischio d’inizio e subito al 4′ la brasiliana Shai, su passaggio di Luciani e velo di Lidu, porta in vantaggio Falconara. Risponde all’11’ Diaz che anticipa l’uscita di Brugnoni ma 2′ più tradi Luciani si fa tutto il campo palla al piede e batte Radu.

Nella ripresa c’è spazio per tutte. Brugnoni risolve alla grande su Rubal e Fattori e poi lascia il posto a Bernotti. Capitan Luciani al 4′ ruba palla a un’avversaria, arriva sul fondo e mette in mezzo dove Marcella si fa trovare pronta all’appuntamento con il gol. Al 14′ sugli sviluppi di una punizione Caciorgna sigla il 3-2. Lidu chiama agli straordinari Fakaros, subentrata in porta a Radu, e Bernotti chiude ottimamente sulla conclusione di Diaz. Arrotonda il risultato Luciani nel finale con un missile all’incrocio. Finisce 4-2 ma la soddisfazione più grande è la consapevolezza di aver potuto contribuire a una giusta causa.

Alla fine premi – identici – per entrambe le formazioni e una targa ricordo donata dalle due società a Maurizio Morsucci, presidente dell’associazione.

Si ringrazia tutti coloro che hanno contribuito all’organizzazione della manifestazione e tutto il pubblico che ha calorosamente partecipato, facendo sì che il ricordo di YLENIA resti sempre vivo nel cuore di tutti.

1

Donazione Avis di Monte San Vito

EFFETTUATA LA TREDICESIMA DONAZIONE

UN PULMINO PER DISABILI NEL NOME DI YLENIA

La Onlus ha donato 10.000 euro all’AVIS per allestire il mezzo

Donazione di € 10.000,00 per l’Avis di Monte San Vito da parte dell’Associazione YLENIA MORSUCCI Onlus che raggiunge un nuovo ambizioso traguardo: tredicesima donazione effettuata ed un ammontare complessivo donato superiore a € 200.000,00 dal 2009 ad oggi.

La cifra donata all’AVIS ha permesso l’allestimento all’avanguardia di un mezzo adibito al trasporto di disabili. Un obiettivo, giudicato sin dall’inizio ambizioso e complesso, che ha visto la luce anche grazie al coinvolgimento di altre realtà del territorio, non solo associative.

Il mezzo, in convenzione con il comune, è già in moto per le fasce più deboli della comunità monsanvitese, grazie ad autisti e volontari.

“Ringraziamo infinitamente il presidente Maurizio Morsucci e tutta l’Associazione YLENIA MORSUCCI Onlus di Falconara per aver creduto sin da subito nel nostro progetto e nell’importanza del servizio e per averci aiutato fattivamente al raggiungimento, per noi indispensabile, dell’acquisto di un nuovo mezzo per il trasporto sociale e disabile” – afferma Francesco Bora, Presidente della pubblica assistenza Avis Monte San Vito Onlus – “Grazie alla loro donazione abbiamo potuto allestire il mezzo con tutte le dotazioni necessarie per affrontare il servizio quotidiano di trasporto, dando una sicurezza elevata agli utenti ed ai volontari. Saremo sempre grati loro per aver accolto la nostra richiesta che porteremo avanti anche nel ricordo di YLENIA. L’auspicio è che l’importante rapporto tra l’associazione e l’Avis di Monte San Vito possa proseguire” – conclude Francesco Bora.

La donazione è stata effettuata il 12 settembre 2017, dopo essere stata deliberata nell’ultima assemblea dei soci svoltasi ad aprile.

Si coglie l’occasione per ringraziare tutti coloro che hanno partecipato e contribuito a questa iniziativa e che, siamo certi, continueranno a sostenerci per tenere sempre vivo il ricordo di YLE.

XIII Donazione - Avis Monte San Vito

Donazione Ospedali Riuniti di Ancona

EFFETTUATA LA DODICESIMA DONAZIONE

SOFISTICATI STRUMENTI DONATI AL REPARTO DI RIANIMAZIONE DI ANCONA

Ancora un’importante donazione, la dodicesima per l’esattezza, donata dalla Associazione YLENIA MORSUCCI Onlus.

Il destinatario, questa volta, è stato il reparto di Rianimazione degli Ospedali Riuniti di Ancona, diretto dal Prof. Paolo Pelaia.

Sono state donate delle strumentazioni moderne e molto sofisticate, del valore di € 33.000,00, di cui il reparto aveva assoluto bisogno e necessità. Si tratta nello specifico di tre strumenti, denominati TOC-UFF, per attività di monitoraggio neuromuscolare e di due ventilatori polmonari. Questi moderni strumenti consentiranno una più adeguata cura del paziente, con maggiori possibilità dello stesso.

La donazione è stata effettuata il 7 luglio 2017, dopo essere stata deliberata nell’ultima assemblea dei soci svoltasi ad aprile. La consegna è avvenuta alla presenza del Prof. Paolo Pelaia e di alcuni medici ed infermieri del reparto stesso.

Si coglie l’occasione per ringraziare tutti coloro che hanno partecipato e contribuito a questa iniziativa e che, siamo certi, continueranno a sostenerci per tenere sempre vivo il ricordo di YLE.

V Memorial Ylenia Morsucci

Venerdì 26 maggio 2017

Alla F.C. Senigallia il Memorial YLENIA MORSUCCI

Dopo il successo degli scorsi anni, dal 12 al 26 maggio 2017, presso lo stadio Amadio di Falconara M.Ma, si è svolta un’ulteriore edizione del Memorial YLENIA MORSUCCI.

Il torneo, svoltosi per la prima volta a livello giovanile – categoria juniores – ha visto la partecipazione di sei squadre che hanno dato vita a partite entusiasmanti, come il torneo meritava.

Nella finalissima, l’ha spuntata la squadra juniores della F.C. Senigallia, con il punteggio di 4-1, sui pari categoria della Biagio Nazzaro di Chiaravalle.

Bella ed entusiasmante anche la finale per il terzo posto, dove la Falco 1919 è riuscita a prevalere sulla Nuova Folgore.

Il torneo è stato magistralmente organizzato dalla società Falco 1919 ed ha avuto una buona cornice di pubblico.

Si ringrazia tutti coloro che hanno contribuito all’organizzazione della manifestazione e tutto il pubblico, molto numeroso come da consuetudine, che ha calorosamente partecipato, facendo sì che il ricordo di YLENIA resti sempre vivo nel cuore di tutti.

Donazione Dolphins

EFFETTUATE LA DECIMA ED UNDICESIMA DONAZIONE

DUE IMPORTANTI CONTRIBUTI NEL NOME DI YLENIA

YLENIA MORSUCCI vive ancora nei cuori dei Dolphins

Come deliberato dall’Assemblea dei soci del 21/04/2017, sono state effettuate altre due donazioni dalla Associazione YLENIA MORSUCCI Onlus.

Si tratta di due contributi in denaro, rispettivamente di € 3.000,00 e di € 959,79.

La somma di € 3.000,00 è stata donata ai Dolphins di Ancona, squadra di disabili di hockey in carrozzina elettrica. Il contributo erogato sarà utilizzato a sostegno delle spese che dovranno essere affrontate dalla squadra per lo svolgimento della propria attività sportiva a livello nazionale. La squadra anconetana, infatti, è impegnata in due campionati: i “Dolphins” iscritti al campionato nazionale di serie A-1 ed i “Delfini di YLENIA”, iscritti al campionato nazionale di serie A-2. Si concretizza quindi la terza donazione che l’Associazione YLENIA MORSUCCI Onlus effettua nei confronti dei Dolphins di Ancona.

L’altro contributo di € 959,79 è stato erogato in favore di Forgione Francesco, giovane disabile portiere della squadra dei Dolphins. La somma donata sarà utilizzata a copertura dei costi sostenuti dalla famiglia di Francesco per l’effettuazione di lavori sul proprio automezzo, al fine di renderlo idoneo al trasporto del proprio figlio.

Con questi due contributi, salgono ad undici le donazioni effettuate dalla Associazione YLENIA MORSUCCI Onlus ed altre sono già state deliberate e verranno concretizzate nel corso dell’anno.

Si coglie l’occasione per ringraziare tutti coloro che hanno partecipato e contribuito a questa iniziativa e che, siamo certi, continueranno a sostenerci per tenere sempre vivo il ricordo di YLE.

Amichevole di pallavolo Lube – Volley Potentino 2016

(Venerdì 09 settembre 2016)

La Lube schiaccia forte – Potentino a testa alta

Facile tris dei cucinieri che si impongono a Castelferretti nel Memorial Ylenia Morsucci

Derby della solidarietà vinto dalla Lube per 3-0 sul Potentino in un PalaLiuti stracolmo per l’evento organizzato dalla Sabini per raccogliere fondi in favore dell’Associazione YLENIA MORSUCCI Onlus. Accoglienza calorosa per coach Blengini e per Osmany Juantorena, per la medaglia d’argento conquistata dall’Italia a Rio.

Nella Lube solo riscaldamento per Juantorena, mentre Potenza Picena è priva del nazionale under 20 Zonca. Top scorer della serata Cester con 12 punti, di cui 4 a muro. Lube con Corvetta in palleggio, Sokolov schiacciatore opposto, Stankovic e Cester al centro, Grebennikov libero, Cebulj e Kovar schiacciatori. Potenza Picena schiera la diagonale Visentin-Argenta, al centro Biglino e Codarin, in banda Lazzaretto e Belllini. Dopo una prima fase di equilibrio, i cucinieri prendono il sopravvento trascinati dal duo Sokolov-Kovar. Stesso copione anche nel secondo parziale. Rimescolamento di giocatori nel terzo: Casadei entra nel sestetto di partenza insieme a Randazzo e Candellaro (per Kovar e Stankovic) e Persaresi libero per Grebennikov; nel finale spazio anche al palleggiatore Jamuel. Cambio di formazione che non modifica l’inerzia del match.

Anche quest’anno è stata la festa delle Marche del volley nel nome di YLENIA!

 

Amichevole di pallavolo Lube-Volley Potentino 2016

Donazione “Incubatrice” Jesi

EFFETTUATA LA NONA DONAZIONE

DONATA AL “CARLO URBANI” MODERNA INCUBATRICE

Gesto d’amore da parte dell’Associazione YLENIA MORSUCCI Onlus

Grazie alla generosità dell’Associazione “Ylenia Morsucci Onlus” di Falconara, il reparto di Pediatria e Neonatologia dell’ospedale Carlo Urbani può contare su un nuovo strumento salvavita; è stata infatti donata una moderna incubatrice. Il dono fa seguito a quello regalato sempre dalla stessa associazione nel 2012; in quel caso si trattava dell’Isola Neonatale.

La cerimonia di consegna è avvenuta il 14 luglio nei locali dell’U.O. di Pediatria alla presenza del consigliere regionale, Enzo Giancarli, del rappresentante del Comune di Jesi, la consigliera delegata ai servizi assistenziali, Paola Lenti, il Direttore dell’Area Vasta 2, ing. Maurizio Bevilacqua oltre al personale medico impegnato in quel reparto, diretto dalla dottoressa Maria Paola Catalani. Questa, nel suo intervento, ha ringraziato l’associazione donante, presente nelle persone dei genitori di Ylenia Morsucci, vale a dire il babbo Maurizio, la mamma Renata ed il fratello Loris. La Catalani ha tenuto a rimarcare il fatto che “tali attrezzature hanno arricchito la dotazione del reparto, consentendo agli operatori di migliorare l’assistenza ai piccoli pazienti che hanno la sventura di nascere prima del tempo ed abbisognano di cure specifiche, molto particolari”. Nel pronunciare questa frase lo sguardo dei presenti si è posato sulle tre incubatrici in attività occupate da altrettanti neonati, una coppia dei quali è formata da gemelli nati all’ottavo mese di gravidanza. Non solo, nella sala dove è stata posta la nuova attrezzatura dormivano tranquilli, nelle loro culle, anche altre quattro creature. Dopo aver spiegato l’utilizzo della nuova apparecchiatura medica, il direttore dell’U.O. di pediatria ha ringraziato la famiglia Morsucci e tutta l’Associazione “molto attenti e sensibili alle sofferenze dei piccoli pazienti”.

Ai ringraziamenti si è aggiunta anche la voce dell’Ing. Bevilacqua che ha espresso il suo “piacere per ritrovarsi qui con questa Associazione” a distanza di pochi anni dalla precedente donazione. Paola Lenti ha portato i saluti del Sindaco e delle autorità cittadine, ricordando il sorriso di Ylenia che traspare dalle tante foto presenti sul sito dell’Associazione. L’aver dotato questo reparto di una apparecchiatura di pregio come la nuova incubatrice è un arricchimento per tutta la società, termine non riferito solamente a quella jesina, ma di tutta l’area vasta . Per usare il paragone fatto dal consigliere regionale Giancarli possiamo dire che da oggi il Carlo Urbani è diventato un luogo di cura tra i più importanti della Regione e, al tempo stesso, la donazione esalta la sensibilità della famiglia Morsucci e dell’intera Onlus creata nel nome di Ylenia.

Durante tutta la cerimonia ed anche per tutto il tempo che autorità, medici, e personaggi della stampa sono rimasti nella sala i sette piccoli ospiti non si sono mai fatti sentire; solo in una occasione la coppia di gemelli ha emesso un delicato suono.

Si coglie l’occasione per ringraziare tutti coloro che hanno partecipato e contribuito a questa iniziativa e che, siamo certi, continueranno a sostenerci per tenere sempre vivo il ricordo di YLE.

1